Quest’oliva tipicia della zona viene raccolta esclusivamente a mano dalla nostra azienda, lavorata esclusivamente con acqua e sale.
Polposa e saporita, questa varietà autoctona ha conquistato le tavole di tutto il mondo grazie alla sua altissima qualità.
Olive Verdi giganti Pugliesi
La Bella della Daunia è perfetta da gustare come aperitivo e per arricchire primi e secondi piatti a base di carne o di pesce.
Il suo gusto è saporito ed è ottima gustata anche da sola. Polposa e saporita, questa varietà autoctona ha conquistato le tavole di tutto il mondo grazie alla sua altissima qualità.
Inadatta alla produzione di olio, è invece talmente bella e indiscussa da mettersi in mostra negli aperitivi e a tavola.
Da sempre la sua coltivazione è un’attività di grande rilievo per Cerignola, il comune del Foggiano da cui prende il nome.
Qui la raccolta comincia ai primi di ottobre ed è rigorosamente manuale. Per evitare che i frutti caschino sul terreno si utilizzano teli di raccolta. In questo modo le olive arrivano a tavola belle e senza segni.
E’ un’oliva di grandi dimensioni con un peso fino a 30 g. Di forma allungata simile a una susina ha una polpa compatta e croccante ma non dura dal gusto pieno e saporito.
La polpa rappresenta circa l’85% del frutto.
La Bella della Daunia Dop è perfetta da gustare come aperitivo e per arricchire primi e secondi piatti a base di carne o di pesce. Il suo gusto è saporito ed è ottima gustata anche da sola.
Non può mancare nell’antipasto all’italiana unita a salumi, carciofini e pomodori accompagnato da pane e taralli e si mette in mostra su pizze e focacce. Rigorosamente conservata in barattoli di vetro gourmet.